Your cart is currently empty!
“Biscotti della sfortuna” è la seconda raccolta di poesie del Poeta della Serra e ha un curioso sottotitolo che recita “100 poesie da colorare”, infatti l’opera è pensata per essere un coloring book poetico: ogni poesia è accompagnata da un’illustrazione, sapientemente realizzata da Francine Draws, e l’experience che si propone al lettore non è solo legata alla lettura delle poesie, ma anche al poter interagire con l’opera stessa, colorandone le illustrazioni. Ciò vuole rappresentare, metaforicamente, il fatto che ognuno “colori” il mondo in maniera differente e, dunque, anche le stesse poesie saranno diverse se lette da differenti lettori.
Il filo rosso che lega i componimenti all’interno dell’opera è la tensione dialettica esistente fra “Fortuna” e “Sfortuna” e, dunque, la lettura di un evento come fortunato o sfortunato, in base ai punti di vista.
Lo stile delle illustrazioni e della copertina richiama la cultura e lo stile figurativo giapponese, e ciò si riaggancia al titolo del libro, nonché ai suoi contenuti.
Acquistando il libro sul sito otterrai, oltre a una copia autografata e con dedica dell’autore, anche un adesivo in omaggio e, soprattutto, anche un set di pastelli poetici con una poesia inedita scritta a mano sulla scatola, per poter colorare il libro.
Inoltre, se acquisterai il libro insieme a “Frutti di male”, otterrai anche un poster in omaggio!
In definitiva, “Biscotti della sfortuna” non è soltanto una raccolta di poesie, ma si propone come un’esperienza a trecentosessanta gradi per grandi e piccini, in grado di far sia riflettere che rilassare e divertire. Ideale come regalo da fare a una persona cara oppure a sé stessi.
39 in stock
“Biscotti della sfortuna” è la seconda raccolta di poesie del Poeta della Serra e ha un curioso sottotitolo che recita “100 poesie da colorare”, infatti l’opera è pensata per essere un coloring book poetico: ogni poesia è accompagnata da un’illustrazione, sapientemente realizzata da Francine Draws, e l’experience che si propone al lettore non è solo legata alla lettura delle poesie, ma anche al poter interagire con l’opera stessa, colorandone le illustrazioni. Ciò vuole rappresentare, metaforicamente, il fatto che ognuno “colori” il mondo in maniera differente e, dunque, anche le stesse poesie saranno diverse se lette da differenti lettori.
Il filo rosso che lega i componimenti all’interno dell’opera è la tensione dialettica esistente fra “Fortuna” e “Sfortuna” e, dunque, la lettura di un evento come fortunato o sfortunato, in base ai punti di vista.
Lo stile delle illustrazioni e della copertina richiama la cultura e lo stile figurativo giapponese, e ciò si riaggancia al titolo del libro, nonché ai suoi contenuti.
Acquistando il libro sul sito otterrai, oltre a una copia autografata e con dedica dell’autore, anche un adesivo in omaggio e, soprattutto, anche un set di pastelli poetici con una poesia inedita scritta a mano sulla scatola, per poter colorare il libro.
Inoltre, se acquisterai il libro insieme a “Frutti di male”, otterrai anche un poster in omaggio!
In definitiva, “Biscotti della sfortuna” non è soltanto una raccolta di poesie, ma si propone come un’esperienza a trecentosessanta gradi per grandi e piccini, in grado di far sia riflettere che rilassare e divertire. Ideale come regalo da fare a una persona cara oppure a sé stessi.