Perché leggere poesie fa bene

La poesia è il cibo preferito dall’anima: essa non si accontenta, come gran parte della filosofia o della letteratura, di sfamare la nostra mente, ma vuole compiere un salto ulteriore, sino al nostro cuore: uno studio su alcune donne incinte ha reso noto che, mentre leggevano poesie, il battito cardiaco dei bimbi nei loro grembi aumentava. Ecco perché leggere versi ci fa bene su più piani: rende elastica la nostra mente, aiutando la memoria, aumenta la nostra capacità lessicale, ma soprattutto soddisfa il nostro io interiore, quasi come una storia d’amore ai suoi inizi. Inoltre la poesia è una delle forme d’arte in cui il sentimento riesce ad arrivare quasi intatto dallo scrittore al lettore, come se un sonetto fosse lo specchio in cui possiamo rifletterci (E riflettere) come il poeta che l’ha composto. Per tal motivo, leggere poesie aumenta anche il livello di empatia nei confronti del prossimo: leggendo stati d’animo messi in versi diventiamo più propensi a leggere quelli delle persone che ci circondano e, cosa non da poco, anche i nostri. Un altro dei vantaggi di quest’attività è che si può, a un certo punto, diventare capaci e desiderosi di scrivere poesie, e questa è un’abilità utile anche a livello psicologico: mettere i nostri pensieri in versi aiuta ancora di più quell’empatia verso noi stessi a cui accennavo poco fa, e può essere un ottimo strumento catartico e di sfogo: quando i nostri stati d’animo si traducono in parola scritta, prendono forma, come una scultura, ed è più facile osservarli, capirli e capirsi. Scrivere versi, tra l’altro, aumenta la creatività e ciò influenza il nostro modo di vivere la vita di tutti i giorni: le persone più creative tendono a trovare più soluzioni possibili ai problemi, uscendo dal rigido schema “verticale” di pensiero e iniziando a usare di più il pensiero “laterale”, o creativo. Un altro motivo per cui leggere poesie fa bene è che esse ci aiutano a vedere il mondo in maniera differente, facendoci uscire dal nostro consueto punto di vista e precipitandoci nel mondo con una prospettiva completamente mutata.

Adesso che sai quanto fa bene leggere e comporre versi, cosa aspetti a provare anche tu?



Poeta della Serra

Articoli recenti

    poesiadistrada@libero.it

Torna in alto

Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti esclusivi!